Riduttori di pressione della linea Beverage per bombole ricaricabili ad 1 o più stazioni di prelievo (massimo 5 unità), sono progettati e costruiti in conformità alla norma EN ISO 2503. Rendono disponibile il gas dalle bombole, riducendo la pressione necessaria per gasare e/o spillare acqua, vino, birra e bibite. Prodotti con la massima cura nei minimi particolari, nel trattamento di nichelatura e nei componenti di qualità.
OMOLOGATI DA SK SECONDO LA NORMA DIN 6650
UTILIZZO
Particolarmente adatti per la spillatura della birra in quanto garantiscono una maggiore stabilità della regolazione della pressione grazie ad una membrana in silicone alimentare (p4 = 2,85 bar dopo 24 h di installazione a taratura di 3,0 bar).
EN ISO 2503 |
MACRO CO2 cod.331000
MACRO CO2 cod.331200
MACRO CO2 cod.331400
TARATURA 4,8 BAR
Nella versione per CO2, la taratura a 4,8 bar prevede Macro da 1 a 5 stazioni di prelievo. È possibile fissare il riduttore alla parete tramite l’utilizzo di una o più piastre inox che sono fornite separatamente su richiesta.
Il collegamento stabile tra l’otturatore di alta pressione e la membrana di bassa pressione consentono all’utilizzatore di questo riduttore un’autoregolazione della pressione nella camera di bassa pressione. Agendo sul comando fronta- le, la pressione della camera di bassa si riduce automaticamente.
Codice | N° prelievi | N° mano AP (0-250 bar) | N° mano BP (0-6 bar) | D | Peso (kg) | N° pz. |
---|---|---|---|---|---|---|
331000 | 1 | 1 | 1 | D | 0.95 | 1 |
331100 | 2 | 1 | 2 | D | 1.70 | 1 |
331200 | 3 | 1 | 3 | D | 2.40 | 1 |
331300 | 4 | 1 | 4 | D | 3.10 | 1 |
331400 | 5 | 1 | 5 | D | 3.80 | 1 |
MACRO CO2 7bar cod.332000
TARATURA 7 BAR
La versione per carbonatori a 7 bar per la miscelazione con il CO2 prevede Macro da 1 a 3 stazioni di prelievo per diversi livelli di prelievo ed eventuale stazione con valvola di sicurezza tarata a 4,8 bar.
Codice | N° prelievi | N° mano AP (0-250 bar) | Carbonatore (mano BP 0-10 bar) | Staz. tarata 4,8 bar (mano BP 0-6 bar) | D | Peso (Kg) | N° pz. |
---|---|---|---|---|---|---|---|
332000 | 1 | 1 | 1 | D | 0.95 | 1 | |
332100.00 | 2 | 1 | 1 | 1 | D | 1.70 | 1 |
332100 | 2 | 1 | 2 | D | 1.70 | 1 | |
332200.00 | 3 | 1 | 1 | 2 | D | 2.40 | 1 |
332200 | 3 | 1 | 3 | D | 2.40 | 1 |
MACRO AZOTO cod.331005
TARATURA 4,8 BAR
Il riduttore Macro è disponibile anche nella versione per azoto con manometro di alta pressione da 0-400 bar e taratura a 4,8 bar. Ideale per spillatura del vino e di bibite non gasate è previsto con 1 o 2 prelievi.
Codice | N° prelievi | N° mano AP (0-400 bar) | N° mano BP (0-10 bar) | D | Peso (kg) | N° pz. |
---|---|---|---|---|---|---|
331005 | 1 | 1 | 1 | D | 0.95 | 1 |
331105 | 2 | 1 | 2 | D | 1.7 | 1 |
Le connessioni in uscita in ottone vanno tutte dotate al loro interno di valvola a labbro per evitare il ritorno di flusso di gas o di liquido indesiderati.
EN ISO 2503 |
Le connessioni in uscita in ottone vanno tutte dotate al loro interno di valvola a labbro per evitare il ritorno di flusso di gas o di liquido indesiderati.
EN ISO 2503 |
Riduttori ideali per le cantinette del vino che utilizzano l’azoto, le loro ridotte dimensioni li rendono particolarmente adatti per i dispositivi domestici che utilizzano sia bombole usa e getta che bombole ricaricabili.
EN ISO 2503 |
Riduttore di pressione compatto e professionale per bombole usa e getta, ideale per spillatura di vino, birra e per gasatura, indispensabile per le utenze domestiche.
UTILIZZO Progettato per una pressione di ingresso massima di 160 bar, una pressione di esercizio di 5,5 bar e un’erogazione Q1= 11 m3/h. Utilizzando gli appositi adattatori il Minor può essere applicato anche su bombole ricaricabili. Su richiesta è disponibile anche con attacchi per le bombole acme utilizzate in parecchi gasatori manuali. 5,5 bar
EN ISO 2503 |
Riduttore di pressione singolo per uso alimentare per bombole ricaricabili di qualsiasi formato. Progettato per flussi di gas senza rischi di congelamento e di condensa.
UTILIZZO Particolarmente adatto per sistemi di gasatura dell’acqua ad uso domestico. Con il Major, oltre a ridurre la pressione, l’utilizzatore ha la possibilità di regolare la pressione in uscita, tramite la manopola di regolazione frontale. La versione dotata di 2 manometri permette di visualizzare la quantità di gas all’interno della bombola e il livello di gasatura necessario. 3 - 4,8 - 5,5 bar
EN ISO 2503 |
Riduttori di pressione della linea Beverage, sono di dimensioni contenute e utilizzabili su bombole ricaricabili. Disponibili da 1 a 5 stazioni di prelievo o nella versione di riduttore secondario, con solo manometro di bassa pressione. Sono riduttori molto affidabili per mantenere stabile la pressione all’interno del circuito.
OMOLOGATI DA SK SECONDO LA NORMA DIN 6650
EN ISO 2503 |
Riduttori di pressione della linea Beverage per bombole ricaricabili ad 1 o più stazioni di prelievo (massimo 5 unità), sono progettati e costruiti in conformità alla norma EN ISO 2503. Rendono disponibile il gas dalle bombole, riducendo la pressione necessaria per gasare e/o spillare acqua, vino, birra e bibite. Prodotti con la massima cura nei minimi particolari, nel trattamento di nichelatura e nei componenti di qualità.
OMOLOGATI DA SK SECONDO LA NORMA DIN 6650
UTILIZZO Particolarmente adatti per la spillatura della birra in quanto garantiscono una maggiore stabilità della regolazione della pressione grazie ad una membrana in silicone alimentare (p4 = 2,85 bar dopo 24 h di installazione a taratura di 3,0 bar).
EN ISO 2503 |
Riduttore di pressione della linea Beverage, è utilizzabile su bombole ricaricabili. Master è un riduttore di pressione di primo stadio idoneo ad alimentare prelievi multipli di gas. Ideale per impianti di gasatura e spillatura di birra, bibite e acqua.
Omologato da SK secondo la norma DIN 6650 Omologato KIWA
UTILIZZO
Il riduttore Master è ideale per il collegamento diretto ai tank di saturazione della birra, vino e bibite anche durante le fasi di imbottigliamento. La grande portata del riduttore permette l’uso contemporaneo per l'alimentazione fino a 15 riduttori secondari senza ghiacciamento.
UTILIZZO GAS:
EN ISO 2503 |