La torcia professionale per il taglio ad arco plasma in versione manuale e automatica.
ATTENZIONE! Con correnti superiori a 45/50 A l’ugello non deve toccare il pezzo da tagliare, pertanto è necessario utilizzare il distanziale a molla oppure il distanziale a due punte.
Questa torcia è provvista di una sicurezza elettrica, posta sul corpo torcia, per evitare che vi siano tensioni pericolose quando si sostituiscono l’ugello, l’elettrodo o il portaugello.
Disponibili con attacco centralizzato e con 2 diverse lunghezze di cavo: 6 metri. o 9 metri.
La torcia automatica è disponibile anche con cavo lungo 4 metri.
UTILIZZO CONSIGLIATO
Questa torcia, progettata per il taglio di materiali elettroconduttori (metalli e leghe) mediante il procedimento ad arco plasma, utilizza aria pulita e secca come gas plasma ed acqua distillata miscelata con glicole per il raffreddamento.
Il diametro del foro dell’ugello della torcia è funzione della corrente di taglio.
CARATTERISTICHE TECNICHE
CARATTERISTICHE TECNICHE | |
---|---|
Sistema di sicurezza | Elettrico |
Accensione | con arco pilota e HF |
Corrente al taglio | 12=200A - 60% ciclo di lavoro |
Gas fornito | Aria pulita e secca a 3 bar - 220 lt/min |
Liquido di raffreddamento | acqua distillata |
Pressione liquido di raffreddamento | 3 bar |
È da anni una tecnologia diffusa e apprezzata nel mondo dell’industria: un getto di gas allo stato di plasma fonde il materiale nella zona di taglio e lo rimuove, lasciando una linea di taglio ben netta. La torcia eroga, attraverso un apposito ugello, un gas inerte. Attraverso questo gas si forma un arco elettrico tra un elettrodo e il materiale in procinto di essere tagliato. L’arco elettrico trasforma il gas in plasma. Le altissime temperature del plasma (siamo nell’ordine dei 10.000 °C) portano il materiale da tagliare alla temperatura di fusione, il metallo fuso viene evacuato dal solco di fusione e il taglio è effettuato. Esistono, poi, diversi procedimenti per effettuare un taglio al plasma: la scelta si basa su vari fattori, come il grado di precisione del taglio e la sua realizzazione meccanica o manuale. Accanto al taglio convenzionale, possiamo ricordare i sistemi a doppio gas, con schermo d’acqua e di precisione.
Il plasma è considerato il quarto stato della materia; è un gas altamente ionizzato ed è un ottimo conduttore di corrente elettrica. La riproducibilità del plasma in modo industriale e ripetitivo avviene attraverso un dispositivo denominato torcia.
IL TAGLIO PLASMA, INNEGABILI I VANTAGGI:
USI DELL’ARCO AL PLASMA
Grazie al taglio plasma è possibile tagliare sia lamiere sottili sia di spessori considerevoli. Le applicazioni del taglio plasma nel settore industriale sono molteplici. Il taglio di lamiere in acciaio inossidabile, acciaio al carbonio e alluminio, di differenti spessori, è particolarmente utilizzato tanto nell’industria dei trasporti quanto nel campo della refrigerazione e climatizzazione.
La capacità di tagliare lastre di forte spessore è particolarmente apprezzata nel settore dell’industria navale, ma anche per la creazione e lavorazione di recipienti in pressione, nonché per la movimentazione terra. Il taglio al plasma si presta efficacemente al taglio contornato di tubi e altri materiali cilindrici, alla creazione di scanalature e tagli inclinati, nonché a processi di smussatura, perforazione e scriccatura.
CODICE | Descrizione | Attacco | L=m | D | Peso (Kg) | N° pz. |
---|---|---|---|---|---|---|
9P01821/S | TORCIA CP200 MANUALE | Centralizzato | 6 | R | 3.8 | 1 |
9P01826/S | TORCIA CP200 MANUALE | Centralizzato | 9 | R | 5.3 | 1 |
9P01831/SH | TORCIA CP200 AUTOMATICA | Centralizzato | 4 | R | 3 | 1 |
9P01832/SH | TORCIA CP200 AUTOMATICA | Centralizzato | 6 | R | 3.8 | 1 |
9P01836/SH | TORCIA CP200 AUTOMATICA | Centralizzato | 9 | R | 4.8 | 1 |
CODICE | Descrizione | Num. | D | N° pz. |
---|---|---|---|---|
9P01800 | CORPO TORCIA COMPLETO | 1 | R | 1 |
9P04280/C | IMPUGNATURA COMPLETA DI PULSANTE | 1A | R | 1 |
9P01810 | CORPO TORCIA AUTOMATICA | 2 | R | 1 |
9P01815 | IMPUGNATURA TORCIA AUTOMATICA | 2A | R | 1 |
9P52542 | ELETTRODO 200A | 3 | R | 5 |
9P51071 | UGELLO ø 1,0mm 20-50A | 4 | R | 5 |
9P51072 | UGELLO ø 1,3mm 40-90A | 4 | R | 5 |
9P51073 | UGELLO ø 1,6mm 80-120A | 4 | R | 5 |
9P51074 | UGELLO ø 1,8mm 110-150A | 4 | R | 5 |
9P60327 | PORTAUGELLO | 5 | R | 1 |
9P51910 | MOLLA DISTANZIATRICE | 6 | R | 10 |
La torcia professionale per il taglio ad arco plasma in versione manuale e automatica.
ATTENZIONE! Con correnti superiori a 45/50 A l’ugello non deve toccare il pezzo da tagliare, pertanto è necessario utilizzare il distanziale a molla oppure il distanziale a due punte. Questa torcia è provvista di una sicurezza elettrica, posta sul corpo torcia, per evitare che vi siano tensioni pericolose quando si sostituiscono l’ugello, l’elettrodo o il portaugello. Disponibili con attacco centralizzato e con 2 diverse lunghezze di cavo: 6 metri. o 9 metri.
La torcia automatica è disponibile anche con cavo lungo 4 metri.UTILIZZO CONSIGLIATO
Questa torcia, progettata per il taglio di materiali elettroconduttori (metalli e leghe) mediante il procedimento ad arco plasma, utilizza aria pulita e secca come gas plasma ed acqua distillata miscelata con glicole per il raffreddamento. Il diametro del foro dell’ugello della torcia è funzione della corrente di taglio.
Le torce professionali con un ottimo rapporto qualità/prezzo
È la più grande della sua famiglia, ma comunque facilmente maneggiabile da parte dell’operatore. È destinata principalmente ad un uso professionale per un taglio plasma di tipo convenzionale che utilizza un gas singolo (aria) che si raffredda e produce plasma. Il modello CB150 si distingue dal modello CB150 ERGO per la posizione del pulsante di accensione: nel primo è posto nella parte superiore dell’impugnatura protetto da un bordo che ne evita l’accensione accidentale, nel secondo è posto nella parte inferiore dell’impugnatura.
Disponibili con 2 diversi attacchi (1/8” e centralizzato) e con 2 diverse lunghezze di cavo: 6 metri o 12 metri.
UTILIZZO CONSIGLIATO
Ideali per taglio di materiali con uno spessore no a 160 mm.
Un getto sottile, rigido e stabile con un’alta potenza specifica.
Le alte temperature raggiunte dal suo getto rendono il taglio plasma uno dei sistemi più funzionali e usati per lamiere e metalli in genere. Il suo ingombro e peso ridotti rendono questa torcia molto maneggevole, particolarmente la versione ERGO con impugnatura ergonomica e pulsante di accensione posto nella parte inferiore. Disponibili con 2 diversi attacchi (1/8” e centralizzato) e con 2 diverse lunghezze di cavo: 6 metri o 12 metri. I pacchi cavo come ricambio hanno l’attacco da 1/8” ma sono predisposti per quello centralizzato.UTILIZZO CONSIGLIATO
Ideali per taglio di piastre di acciaio al carbonio fino a 50mm.
Le torce tecnologiche e versatili.
È una torcia molto versatile per la velocità di lavorazione e per la vastissima gamma di materiali con cui può essere utilizzata. Le temperature raggiunte dal getto sono tali da portare il metallo a fusione, tagliandolo. Il modello ERGO si distingue per la maggiore ergonomicità dell’impugnatura.
Disponibili con 2 diversi attacchi (1/8” e centralizzato) e con 2 diverse lunghezze di cavo: 6 o 12 metri.
UTILIZZO CONSIGLIATO
Ideali nel campo della metallurgia per lamine di acciaio e acciaio inossidabile.
Le torce plasma per l’operatore più esigente.
È una torcia leggera e maneggevole. Il modello CB50 si distingue dal modello CB50 ERGO per la posizione del pulsante di accensione: nel primo è posto nella parte superiore dell’impugnatura protetto da un bordo che ne evita l’accensione accidentale, nel secondo è posto nella parte inferiore dell’impugnatura con una maggiore ergonomicità.
Disponibili con 2 diversi attacchi (1/8” e centralizzato) e con 2 diverse lunghezze di cavo: 6 o 12 metri.
UTILIZZO CONSIGLIATO
Ideali per taglio di lamiere sottili nella metallurgia leggera.